FRANCHIGIE, PORTI PAGATI E DOVUTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1850, LOMBARDO VENETO, 10 franchigie del 1850, timbri vari. | — | 25 | ||
![]() | * | -, MARCHE/UMBRIA, scatola piena di franchigie di periodo sardo italiano o italiano. Interessante, per studio. | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, BERGAMASCO, doppio cerchio azzurro (non riportato) su franchigia per Nizza Monferrato, 9/8/62. (Colla). | — | 200 | ||
![]() | * | 1868, BOLOTONA doppio cerchio su franchigia per Alghero, 14/9/68. | — | 20 | ||
![]() | * | 1859, BORGOMARO, doppio cerchio su busta, con contenuto, tassata per Ranzo, 18/9/59. | — | 30 | ||
![]() | * | 1862, BORGO-PILA - GENOVA, doppio cerchio su lettera tassata per Torino, 9/8/62. Testo scritto da un garibaldino che chiede arretrati e premi. Interessante. | — | 50 | ||
![]() | * | 1859, BORGORATTO, doppio cerchio in arrivo sul fronte di franchigia da Alessandria, 4/3/59. Annullo molto raro. | — | 100 | ||
![]() | * | 1857-63, BRONI, 4 lettere: doppio cerchio come retrodatato, su franchigia e annullatore di 15 c. lito 812); corsivo di stazione. | — | 75 | ||
![]() | * | 1858, CALIZZANO doppio cerchio rosso + “FINALBORGO” verdastro al verso in arrivo, lettera tassata del 22/4/58. Bella combinazione cromatica. | — | 100 | ||
![]() | * | 1857, CAMPOFREDDO, doppio cerchio su franchigia per Acqui, 14/5/57. Inoltre il doppio cerchio + numerale su 20 c. (T26). | — | 30 | ||
![]() | * | 1860-70, CANALE, lotto di 3 ricevute (2 con la lettera allegata) con il doppio cerchio nero e azzurro e il lineare. | — | 80 | ||
![]() | * | 1860, CANTALUPO-ALESSANDRIA, doppio cerchio in arrivo su lettera tassata da Torino, 28/1/60. Annullo raro. | — | 50 | ||
![]() | * | 1853, CASATISMA, doppio cerchio su lettera tassata per Branduzzo, 22/10/53. Inoltre annullatore di 20 c. Sardegna (15D) sciolto e di 15 c. lito (12) su piccolo frammento. | — | 20 | ||
![]() | * | 1855, CASEI doppio cerchio su lettera tassata per Volpedo, 13/8/55. | — | 30 | ||
![]() | * | 1851, CASSOLNOVO, doppio cerchio (P.R3 su I emissione) su lettera tassata, detassata e poi ritassata diretta a Borgolavezzaro, 22/10/51. | — | 100 | ||
![]() | * | 1852, CASTELLETTO D’ORBA doppio cerchio rosso su lettera da Silvano d’Orba per Castelletto, 20/9/52, tassata “5 cent”. Il doppio cerchio rosso è riportato sul catalogo Sassone solo nel 1854 e ‘55. Molto bello. | — | 250 | ||
![]() | * | 1855, P.P. CASTELNUOVO SCRIVIA rosso + il doppio cerchio, 17/2/55, su lettera per Torino. Inoltre il lineare nero su lettera tassata del 1842. | — | 75 | ||
![]() | * | 1852, CASTELSPINA, doppio cerchio su lettera tassata per Alessandria, 8/7/52. Di pregio. | — | 200 | ||
![]() | * | 1863, CAVATORE, doppio cerchio in arrivo su franchigia da Como, 25/10/63. | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, CELLE, doppio cerchio in colore azzurro nerastro su lettera tassata per Genova, 11/6/62. | — | 90 | ||
![]() | * | 1860, CODRONGIANOS, doppio cerchio su franchigia da Florino per Ossi, 8/11/60. Raro (p. R2 su IV emissione). (Cert. Raybaudi). | — | 300 | ||
![]() | * | 1853, P.P. CUNEO, lineare rosso su fresca lettera per Dronero. | — | 30 | ||
![]() | * | 1855, DOMODOSSOLA, doppio cerchio rosetta + ovale rosso “Domodossola PP” su lettera del14/5/55 diretta a Genova e rispedita ad Alessandria. | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, DORGALI, doppio cerchio su franchigia per Nuoro, 29/7/62. Di pregio. (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, FONNI doppio cerchio su franchigia da Ladiru per Nuoro, 9/8/62. (Raybaudi). | — | 70 | ||
![]() | * | 1851, DA GAMALERO + P.P., entrambi manoscritti + P.P. ALESSANDRIA rosso, lettera per Occimiana. Interessante. | — | 75 | ||
![]() | * | 1856, GARBAGNA doppio cerchio + P.P. + TORTONA doppio cerchio + P.P. TORTONA lineare rosso, lettera per Genova. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | 1875, GARBAGNA, doppio cerchio su franchigia per Sale, 23/12/75. | — | 20 | ||
![]() | * | 1856, GENOVA PERIOD.FRANCHI, doppio cerchio rosso su circolare per città, 10/10/56. Non comune per città. | — | 90 | ||
![]() | * | 1859, INCISA doppio cerchio su franchigia per Acqui, 21/10/59. | — | 25 | ||
![]() | * | 1855, ISILI doppio cerchio nero + P.P. rosso, lettera per Cagliari, 12/5/55. Molto bello. (Raybaudi). | — | 70 | ||
![]() | * | 1863, LAERRU, doppio cerchio, bene impresso, su franchigia da Sedini per Sassari, 15/4/63. Non comune. | — | 150 | ||
![]() | * | 1854, LAVRIANO doppio cerchio ben impresso su lettera tassata per Torino, 8/7/54. | — | 50 | ||
![]() | * | 1853, MACOMER, doppio cerchio su franchigia da Silanus per Alghero, 14/6/53. (Cert. Raybaudi). | — | 30 | ||
![]() | * | 1862, MANDAS doppio cerchio su franchigia da Gergei per Cagliari, 31/8/62. (Raybaudi). | — | 60 | ||
![]() | * | 1860, MATTARANA, doppio cerchio su franchigia da Carrodano per Genova, 30/6/60. | — | 30 | ||
![]() | * | 1855, MENTONE, doppio cerchio su lettera tassata per Le Luc, 29/3/55. | — | 30 | ||
![]() | * | 1852, MONTALTO DI VOGHERA doppio cerchio + P.P., su lettera per Tortona. Non conosciuto annullatore in periodo di I emissione. | — | 75 | ||
![]() | * | 1862, MORES, doppio cerchio, come sempre poco nitido, su franchigia per Sassari, 26/5/62. | — | 100 | ||
![]() | * | 1852, NEONELI, doppio cerchio molto ben impresso su franchigia per Oristano, 16/4/52. Bollo inedito in periodo di I emissione. Rarità del settore. (Cert. Raybaudi). | — | 500 | ||
![]() | * | 1858-61, NOVI, corsivo di stazione su 2 lettere con diversi timbri ambulanti: “Uff. Amb Linea di Genova (1)” (p. 12) e “Poste Amb. tra Torino e Genova (n.2)” (p. 4). Inoltre il cerchio semplice su 15 c. lito (13). | — | 75 | ||
![]() | * | 1859, NURRI doppio cerchio su franchigia per Cagliari, 5/3/59. (Raybaudi). | — | 60 | ||
![]() | * | 1861, OLZAI, doppio cerchio su franchigia per Nuoro, 5/11/61. Raro (p. R1 su IV emissione). (Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1858, OSCHIRI, doppio cerchio su franchigia da Monti per Sassari, 23/1/58. Raro. (Raybaudi. E. Diena). | — | 100 | ||
![]() | * | 1853, OSIERI, doppio cerchio su piego tassato per Ghilarza, 19/7/53. | — | 30 | ||
![]() | * | 1858, OSILO, doppio cerchio su franchigia per Sorso, 27/3/58. Raro (p. R1 su IV emissione). (Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1863, OVIGLIO doppio cerchio su franchigia da Carentino per Nizza Monferrato, 15/8/63. | — | 20 | ||
![]() | * | 1856, PAMPARATO, doppio cerchio su franchigia per Mondovì, 10/12/56. | — | 40 | ||
![]() | * | 1862, PAULIGERREI, doppio cerchio, bene impresso, su franchigia per Cagliari, 16/1/62. (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1856, PAULILATINO, doppio cerchio il 7/7/56 per Nizza. | — | 25 | ||
![]() | * | 1855, PEGLI doppio cerchio su franchigia per Genova, 13/3/55 | — | 40 | ||
![]() | * | 1855, PLOAGHE, doppio cerchio su franchigia da Florinas per Ploaghe, 12/5/55. Bollo molto raro, non riportato in periodo di III emissione. (Raybaudi). | — | 500 | ||
![]() | * | 1856, PLOAGHE, doppio cerchio su franchigiaper Sassari, 20/7/56. Bollo molto raro (p. R1 in periodo di IV emissione). (Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1855, PONTECURONE, doppio cerchio su lettera tassata per Castelnuovo Scrivia, 10/8/55. | — | 40 | ||
![]() | * | 1852, PORTO MAURIZIO, lineare rosso su ricevuta per versamento di denaro. | — | 40 | ||
![]() | * | 1867, POZZOLO FORMIGARO, doppio cerchio su franchigia per Frassineto Po, 24/11/67. | — | 25 | ||
![]() | * | 1853, POZZOMAGGIORE, doppio cerchio molto nitido + TORRALBA doppio cerchio a lato, su franchigia da Padria per Alghero, 25/12/53. Bollo molto raro (p. R2 su I emissione, non riportato su II emissione). (Cert. Raybaudi). | — | 450 | ||
![]() | * | 1869, PRAZZO, doppio cerchio su franchigia per Elva, 11/11/69. | — | 30 | ||
![]() | * | 1860, PRELA’ doppio cerchio su franchigia per Dolcedo, 15/10/60. | — | 25 | ||
![]() | * | 1855, RIVALTA doppio cerchio D in colore nero verdastro su franchigia per Acqui. (Colla). | — | 70 | ||
![]() | * | 1860, ROSSIGLIONE doppio cerchio + CAMPOFREDDO doppio cerchio in transito, lettera tassata per Genova, 25/7/60. | — | 40 | ||
![]() | * | 1861, ROSSIGLIONE doppio cerchio su franchigia per Acqui, 5/12/61. Inoltre il doppio cerchio + numerale su 20 c. (L26). | — | 40 | ||
![]() | * | 1855-57, SALE 2 lettere: doppio cerchio azzurro su lettera tassata per Meina, 29/1/55; doppio cerchio nero su franchigia del 1857. | — | 70 | ||
![]() | * | 1859, SAN GIULIANO ALESSANDRIA, doppio cerchio su lettera tassata per Chambery, 23/10/59. | — | 40 | ||
![]() | * | 1860, S. GIULIANO-ALESSANDRIA doppio cerchio su fresca lettera tassata per Alessandria, 9/7/60. | — | 60 | ||
![]() | * | 1861, S. STEFANO MAR., doppio cerchio su franchigia per Taggia, 12/3/61. | — | 30 | ||
![]() | * | 1854, SASSELLO, doppio cerchio su franchigia per Acqui, 23/2/54. Inoltre il doppio cerchio + numerale su 20 c. (L26). | — | 40 | ||
![]() | * | 1854, SENORBI, doppio cerchio in arrivo su franchigia da Cagliari per Selegas, 30/1/54. Timbro raro. (Cert. Raybaudi). | — | 50 | ||
![]() | * | 1858, SENORBI doppio cerchio su franchigia da Selegas per Cagliari, 3/6/58. (Raybaudi). | — | 60 | ||
![]() | * | 1862, SERRAMANNA, doppio cerchio su franchigia per Cagliari, 4/2/62. Molto raro. (Cert. Raybaudi). | — | 250 | ||
![]() | * | 1860, SERRENTI, doppio cerchio su franchigia da Samassi per Cagliari, 2/8/60. Raro. (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1854, SIMAXIS, doppio cerchio su franchigia per Oristano, 21/1/54. Bollo molto raro (riportato dal Sassone solo a partire dalla III emissione). (Raybaudi). | — | 360 | ||
![]() | * | 1863, SILIQUA doppio cerchio su franchigia per Cagliari, 20/4/63. (Raybaudi). | — | 40 | ||
![]() | * | 1858, STREVI, doppio cerchio su franchigia per Cassine, 21/8/58. | — | 30 | ||
![]() | * | 1862, TEULADA, doppio cerchio su franchigia da Domus de Maria per Cagliari, 9/1/62. Raro e molto bene impresso. (Raybaudi). | — | 125 | ||
![]() | * | 1861, TONARA doppio cerchio su franchigia per Nuoro, 22/9/61. (Raybaudi). | — | 60 | ||
![]() | * | 1854, TORRALBA, doppio cerchio su franchigia per Sassari, 7/1/54. Timbro raro (p. 12 su II emissione). (Raybaudi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1853-56, TORTONA 2 lettere con doppio cerchio nero: una per Milano con PD rosso e l’altra per Milano con “S.1” nero. Inoltre franchigia del 17/12/49 con doppio cerchio e 20 c. Sardegna del 1861 con l’annullo a cerchio semplice. | — | 50 | ||
![]() | * | 1859, TORTONA, franchigia per Sorli con bollo “R.Poste Vescovo di Tortona”. Inoltre 4 franchigie di periodi vari. | — | 25 | ||
![]() | * | 1863, TORTONA corsivo di stazione su lettera per Capriata con il doppio cerchio “Da Piacenza ad Alessandria (2)”, 21/9/63. | — | 50 | ||
![]() | * | 1853, VENASCA, doppio cerchio su franchigia per Casteldelfino, 4/8/53. | — | 40 | ||
![]() | * | 1847, VIGUZZOLO corsivo + datario manoscritto + lineare di Tortona, fresca lettera per Tortona. | — | 50 | ||
![]() | * | 1853, VILLANUOVA-SOLARO doppio cerchio molto ben impresso su lettera tassata per Saluzzo, 18/1/53. | — | 40 | ||
![]() | * | 1853, VOGHERA, doppio cerchio su lettera tassata per Bressana, 3/3/53. Inoltre cerchio semplice su 20 c. (15Ab). | — | 20 | ||
![]() | * | 1856, VOGHERA-STAMP. FRANCHI, doppio cerchio rosso su stampato per Cassino, 5/5/56. | — | 50 | ||
![]() | * | 1851, VOLPEDO doppio cerchio su lettera tassata per Sale, 17/7/51. | — | 50 | ||
![]() | * | 1853, VOLTAGGIO, doppio cerchio su lettera tassata per Genova, 8/6/53. | — | 40 | ||
![]() | * | 1862, VISONE doppio cerchio su franchigia per Cassine, 13/11/62. Non comune. | — | 300 | ||
![]() | * | 1854, ZAVATARELLO doppio cerchio + P.P. + doppio cerchio di Varzi + P.P. rosso, fresca lettera per Chiavari, 30/8/54. Non riportato come annullatore in periodo di III emissione. Di pregio. | — | 100 | ||
![]() | * | -, LIGURIA, 5 lettere con doppi cerchi: Cairo, Carcare, S.Pier d’Arena, S. Stefano Mar.a, Millesimo. | — | 30 | ||
![]() | * | -, PIEMONTE, 10 lettere con doppi cerchi (una ripetizione). | — | 150 | ||
![]() | * | -, REGNO DI SARDEGNA, 6 lettere con doppi cerchi (Genova rosso (2), Genova nero, Torino rosso + P.P., Genova Periodici Franchi rosso, Ambulante Sez. Torino. | — | 20 | ||
![]() | * | 1860, BRESCIA-STAM. FRANCHI, doppio cerchio rosso, 18/11/60 su “La Sentinella Bresciana”. | — | 40 | ||
![]() | * | 1808, bustina con decorazioni floreali a rilievo, da Novara a Parigi, tassata. | — | 90 | ||
![]() | * | 1855, lettera da Riolo (Svizzera) per Torino, poi rispedita a Losanna e a Villeneuve con timbro D.A.L. e tasse manoscritte. Interessante. | — | 10 | ||
![]() | * | 1861, bustina, con contenuto interno, con bollo “R.L.” e tassa “2” da Lugano per Milano. Molto bella. | — | 150 | ||
![]() | * | 1858, lettera da Francoforte per Genova non affrancata, affidata al Forwarder “Viacava e Rigo” (corsivo azzurro al verso). | — | 30 | ||
![]() | * | 1864, lettera da Odessa per Genova, con varie tasse. | — | 15 | ||
![]() | * | 1854-63, 6 lettere dirette a Genova dall’estero, con tasse e ingressi vari. Da esaminare. | — | 50 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 69 | Aste Filateliche |